
ASSOCIAZIONE SCIRARINDI
autore
Associazione culturale che promuove la Sardegna naturale, consapevole e sostenibile
seguimi anche su
Matteo Atzori, Andrea Atzeni e Maurizio Scudu nel 2018 hanno vinto il contest di Sardegna Ricerche dedicato alla incubazione di nuove imprese, e l’8 marzo il progetto della loro stat up “SUN2CAR†prende corpo a Sardara, con l’inaugurazione della prima stazione di ricarica per auto elettriche ad energia rinnovabile della Sardegna.
L’alimentazione della colonnina è da energia pulita, grazie al collegamento con l’impianto fotovoltaico di un privato che partecipa al progetto, e la ricarica è gratuita, almeno nella fase di sperimentazione. La stazione sarà ad acceso pubblico in Modo 3 e Tipo 2 fruibile in completa autonomia 7 giorni su sette, 24 ore su 24 con la App, QR, RFID.
Il progetto intende realizzare una rete di ricarica diffusa sul territorio regionale, per contribuire ad abbattere la cd. range anxiety, “l’ansia da autonomia", uno dei temi più spinosi quando si parla di diffusione dei veicoli elettrici. La strategia è quella di utilizzare gli impianti fotovoltaici già esistenti, riducendo sensibilmente i costi infrastrutturali e sfruttando la sovrapproduzione di energia domestica ed aziendale.
Un altro aspetto interessante dell’iniziativa si lega all’elettrico come leva di marketing territoriale. Dice Mattero Atzori  “L’ obiettivo è puntare sui piccoli centri, realtà dove il servizio di ricarica può diventare uno strumento di valorizzazione del territorio. Pensiamo alle strutture ricettive, ma anche commerciali dove si valorizza il tempo libero“. Ad esempio a Sardara “possono nascere iniziative legate al tempo delle persone in attesa“. La ricarica dunque come servizio anche per attirare clienti. Ed è la declinazione comunitaria del progetto a convincere l’Amministrazione Comunale del paese che ha deliberato di supportare e promuovere attivamente la realizzazione della stazione di ricarica e di studiare le ricadute e l’indotto generato nella propria comunità .
Â
autore
Associazione culturale che promuove la Sardegna naturale, consapevole e sostenibile
seguimi anche su
Per il WWF il ricorso della Regione Sardegna sul "phase out" del carbone danneggia i cittadini...