
ASSOCIAZIONE SCIRARINDI
autore
Associazione culturale che promuove la Sardegna naturale, consapevole e sostenibile
seguimi anche su
Promuovere idee, prodotti, servizi e saperi capaci di rendere la vita più armonica, sostenibile ed equa. La Sardegna naturale torna protagonista nella nona edizione di Scirarindi, il celebre Festival indipendente dedicato a Benessere, Buon Vivere e Sostenibilità , in programma il 23 e 24 novembre prossimi presso il polo fieristico di Cagliari.
Un percorso di scoperta della Sardegna virtuosa che vede la partecipazione di oltre 270 espositori e si snoderà attraverso 10.000 metri quadrati di esposizione dedicati a cibo biologico e km zero, bioedilizia ed energie rinnovabili, mobilità e turismo eco, economia etica e associazionismo, benessere naturale e discipline olistiche, consapevolezza e nuovi stili di vita.
Con un format ormai consolidato e la sua grande capacità di coinvolgimento di visitatori, la manifestazione si distingue per affiancare allo spazio espositivo un vivace programma culturale e per valorizzare le realtà virtuose presenti sul territorio: aziende cooperative, associazioni no profit, realtà impegnate nel sociale, piccoli produttori dall’artigianato al cibo.
Tanti ospiti di spicco animeranno una rassegna articolata in un ricco programma di eventi: incontri, convegni a tema, racconti e interviste, spettacoli, laboratori, lezioni dimostrative aperte a tutti, momenti di meditazione e ascolto interiore, libri, mostre, cooking show, aree relax, punti ristoro bio-veg, servizi di animazione per i bambini con percorsi tematici e laboratori, consulenze del benessere e trattamenti gratuiti, attività per le scuole e per i più piccoli e degustazioni dei prodotti sardi.
“L’auspicio è che Scirarindi sia sempre più una piazza come quelle di un tempo, dove si incontravano non solo le merci ma si davano appuntamento le persone e circolavano le idee, i progetti, i sogniâ€, spiega Giovannella Dall’Ara, responsabile del programma culturale e anima del festival.
Il Festival è infatti, prima di tutto, una grande festa delle relazioni: un’occasione importante per incontrare di persona le realtà che stanno cambiando la Sardegna in una direzione di maggiore sostenibilità e consapevolezza.
Conclusasi con un bagno di folla, la precedente edizione di Scirarindi ha confermato la forza di attrazione di una manifestazione indipendente che in un clima diverso dalle fiere classiche permette di scoprire le risorse umane, creative e sapienziali della Sardegna naturale e orientata al cambiamento.
“Scirarindi – afferma Giovannella Dall’Ara - è anche un luogo dell’anima, che mostra e dimostra la capacità di lavorare insieme per un ideale alto e condiviso. Per la Sardegna come terra di bellezza e di innovazione socialeâ€.
L’evento ha ottenuto il Patrocinio del Comune e della Città Metropolitana di Cagliari, nonché quello della Regione Sardegna.
Â
Il Festival di Scirarindi
Sabato 23 e Domenica 24 novembre 2019
Padiglioni B, G e I e Palazzo dei Congressi Fiera internazionale della Sardegna Viale Diaz 221 Cagliari
Â
Per info: http://festival.scirarindi.org//
Â
autore
Associazione culturale che promuove la Sardegna naturale, consapevole e sostenibile
seguimi anche su
Un evento nell'evento, i 15 percorsi tematici cuore pulsante della manifestazione...
Da venerdì 8 a domenica 10 novembre 2019 sull’altopiano di Abbasanta, tre giornate per con...