Per bambini

IL MONDO SALVATO DAI RAGAZZINI E DALLE RAGAZZINE, LABORATORIO TEATRALE

  Dal 07 Ottobre 2019 | 17:30
  Al 25 Maggio 2020 | 19:30
  Spazio OSC
  Via Newton, 12 - Cagliari (CA)
  Visita il sito
3470484783

IL MONDO SALVATO DAI RAGAZZINI E DALLE RAGAZZINE, LABORATORIO TEATRALE | Scirarindi

IL MONDO SALVATO DAI RAGAZZINI E DALLE RAGAZZINE, LABORATORIO TEATRALE

Laboratorio teatrale per adolescenti
Fascia d'età: 12/16 anni.
Frequenza settimanale: lunedì dalle ore 17.30 alle ore 19.30
(due ore a incontro).
Inizio: lunedì 7 ottobre.

Il laboratorio teatrale e creativo ha l’obiettivo di far conoscere e portare sulla scena le straordinarie testimonianze degli adolescenti e delle adolescenti che propongono un'altra visione del mondo e dei diritti umani. Greta Thunberg per l’ambiente, Malala Yousafzai che si è battuta per il diritto di tutti i bambini all’istruzione, Felix Finkbeiner che ha già piantato un milione di alberi in tutto il mondo e tanti altri e altre in ogni nazione. Sono semplici giovanissimi che, senza essere super eroi o eroine, agiscono creativamente per il bene dell’umanità e del pianeta, comunicando con forza che “ un altro mondo è possibile”!

Il laboratorio teatrale è un luogo di creatività e di sperimentazione, di scoperta di sé e di autoapprendimento attraverso il gioco teatrale. E' anche uno spazio privilegiato per fare e per capire, per stimolare l’autostima, l’empatia e la determinazione all’agire, dove si allena la ginnastica dello spirito del cuore.

Approccio transdisciplinare: prevede, oltre alle tecniche teatrali, il ritmo e la musica, il movimento espressivo, il disegno e la scrittura corale e creativa.

A conclusione del percorso è previsto un esito scenico (non obbligatorio)

INFO ISCRIZIONI:
Il percorso inizia ad ottobre 2019 e termina a fine maggio 2020.
Materiali richiesti: Abiti comodi, tuta da ginnastica o altro, calze antiscivolo, un quaderno e una penna.
Costi: euro 40,00 mensili.

Per le iscrizioni e ulteriori informazioni: telefona a 070/8607175, cell. 347/0484783 oppure scrivi alle mail info@kyberteatro.it o info@aquilonediviviana.it.

BREVE BIOGRAFIA INSEGNANTE.
✅ CLAUDIA PUPILLO.
Funzioni : regista e drammaturga teatrale, insegnante di teatro e animatrice artistica, insegnante di lingua italiana per stranieri.

Studi : Laurea in Lettere (Università di Bologna – D.A.M.S. "Discipline, Arte, Musica e Spettacolo"- 1999.
Formazione e Ricerca in Danza éducazione (Mousiké – Bologna) 2008 – 2010.

Esperienze professionali: ha scritto come drammaturga e diretto come regista diversi spettacoli per bambini dai 3 ai 10 anni e altrettanti progetti per adulti.

Metodologie : lavoro intorno a un tema, uno studio, un testo, utilizzando i metodi del training fisico e vocale.
Tecnica del teatro dell'oppresso.

E' stata Professoressa di teatro (Drammaturgia, Regia, Recitazione, Animazione teatrale) all’Università di Bologna, D.A.M.S. (in collaborazione con il prof. Claudio Meldolesi, prof. Marco De Marinis, prof.ssa Eugenia Casini Ropa), 2005/2008.

DOVE SI TROVA

IL MONDO SALVATO DAI RAGAZZINI E DALLE RAGAZZINE, LABORATORIO TEATRALE | Scirarindi

CONTATTA L'ORGANIZZATORE

PROMOSSO DA

Associazione Scirarindi
Associazione Scirarindi
Associazione culturale che promuove la Sardegna naturale, consapevole e sostenibile