Lezione

SA MIXINA, CORSO DI MEDICINA TRADIZIONALE DELLA SARDEGNA

  Dal 26 Ottobre 2019 | 16:00
  Al 21 Giugno 2020 | 19:00
  Sede della Associazione Na2ra
  Via Francoforte , 9 - Cagliari (CA)
3478845996

SA MIXINA, CORSO DI MEDICINA TRADIZIONALE DELLA SARDEGNA | Scirarindi

SA MIXINA, CORSO DI MEDICINA TRADIZIONALE DELLA SARDEGNA

Un percorso ricco e affascinante, un viaggio attraverso la botanica, la religione, la magia e la cultura sarda che per decenni ha coinvolto guaritrici, guaritori e ammalati.
Attraverso questo corso impareremo a conoscere le piante utilizzate nell'erboristeria sarda, i riti magici e religiosi alla base delle guarigioni.

Il corso è strutturato in due moduli, uno di Erboristeria Sarda e l'altro Tradizioni magico-religiose e culturali nella cura delle malattie, per un totale di 7 lezioni in aula più una lezione a fine anno di recupero e 5 escursioni (lezioni all'aperto) per un totale di 40 ore; le lezioni di teoria si svolgeranno in via Francoforte 9 Cagliari dall 16,00 alle 19,00.
Il corso partirà sabato 26 ottobre per concludersi il 21 glugno 2020 con la raccolta delle erbe del solstizio d'estate; le lezioni in aula avranno una durata di 3 ore cosi come le escursioni.

 

Programma:

 

MODULO DI ERBORISTERIA SARDA "Le Piante Officinali nelle Tradizioni Curative della Sardegna"
Identificazione e utilizzo delle piante officinali della Sardegna e tecniche erboristiche (preparazione di tipiche ricette della medicina sarda a base di erbe), escursioni mirate al riconoscimento e alla raccolta delle piante, estrazione dell'olio di lentisco. (Docente Dott. Deidda Massimiliano Biologo)
Numero lezioni 3, escursioni 4 per un totale di 21 ore.

MODULO TRADIZIONI MAGICO-RELIGIOSE E CULTURALI NELLE GUARIGIONI
Guaritori e Guaritrici nella medicina sarda, is brebus, s'affumentu, s'ogu liau, rituali magici e religiosi nella cura delle malattie, le erbe delle streghe, preparazione de'is pungas, le erbe utili al benessere psicofisico delle donne. (Docente Dott.ssa Claudia Zedda Scrittrice e Antropologa)
Numero lezioni 4

Solo per chi frequenta entrambi i corsi si farà un escursione sulle erbe del solstizio d'estate e le erbe di San Giovanni e una lezione di riepilogo/recupero di 4 ore.

Le persone possono partecipare al corso completo (entrambi i moduli) oppure a un singolo modulo.
Per info dettagli date e prenotazioni conttattare:
Associazione NA2RA: tel. 3478845996; mail: info@na2ra.it

DOVE SI TROVA

SA MIXINA, CORSO DI MEDICINA TRADIZIONALE DELLA SARDEGNA | Scirarindi

CONTATTA L'ORGANIZZATORE

PROMOSSO DA

Associazione Scirarindi
Associazione Scirarindi
Associazione culturale che promuove la Sardegna naturale, consapevole e sostenibile