Cinema
Geometrie sacre ed energie sottili nei megaliti della Sardegna
Dal 19 Aprile 2019 | 10:00
Al 21 Aprile 2019 | 17:30
Sorgono, Orune, Nule, Bitti
Viale 4 Novembre, 40 - Sorgono (NU)
Visita il sito

Geometrie sacre ed energie sottili nei megaliti della Sardegna
Pasqua 2019 19-20-21 Aprile Sorgono-Orune-Nule-Bitti Un
intenso viaggio alla scoperta di alcuni dei luoghi sacri più
significativi della Sardegna preistorica. Impareremo cosa si intende per
codici e delle geometrie dello Spazio Sacro.Vedremo come alla
base delle architetture di molte antiche civiltà ci siano conoscenze
universali. Conoscenze oggi confermate dalla ricerca scientifica più
avanzata.Integrando conoscenze e pratiche di tradizioni
occidentali ed orientali, seguiremo le ipotesi di percorsi rituali.
Sperimenteremo individualmente gli effetti o le suggestioni anche
attraverso la percezione sensoriale.Menhir, nuraghe, templi a
pozzo, labirinti e recinti litici si trasformeranno in un meraviglioso
laboratorio. Attraverso le leggi che regolano la Vita sulla Terra e il
suo rapporto col Cosmo, proveremo quindi a immaginare la visione e il
sentire che guidava i nostri lontani antenati.
PROGRAMMA
19 Aprile - Appuntamento ore 10.00 a Sorgono, ingresso sud del paese, parcheggio Eurospin.Mattina:
visita del Parco Archeologico di Biru e’ Concas, luogo sacro dove si
trova la maggior concentrazione di Menhir della Sardegna.
Ore 13.30-14.30 Pausa pranzo presso il Santuario di San Mauro
Pomeriggio: visita del Nuraghe Talei, nuraghe arcaico considerato tra i più antichi della Sardegna, del tipo a corridoio.
20 Aprile - Appuntamento ore 10.00 (per chi soggiorna autonomamente): Orune fronte Cimitero.Mattina: Visita alla Fonte Sacra di Su Tempiesu , uno dei templi dell’acqua più belli e meglio conservati di tutta la Sardegna.
Pausa pranzo (al sacco) presso il parco dello stesso sito archeologico di Su Tempiesu.
Pomeriggio:
Visita dell’imponente Nuraghe Voes. Questo nuraghe, ottimamente
conservato, è un trilobato che stupisce per la perfezione delle forme e
la complessità architettonica.
21 Aprile - Appuntamento ore 10.00 presso il santuario nuragico di Su Romanzesu. Tutta
la giornata sarà dedicata alla visita e alla conoscenza di questo
importante sito. Questo eccezionale e complesso santuario ci darÃ
l’occasione per toccare a approfondire tutti i temi del weekend, sia dal
punto di vista teorico che in pratica. Pranzo al sacco presso lo
stesso sito. Nel pomeriggio termine attività e chiusura del workshop con
cerchio di condivisione finale dell'intera esperienza. Fine lavori
previsto per le ore 17.30.