Escursione

VIVERE LA TRANSUMANZA IN OGLIASTRA

  19 Ottobre 2019
  Dalle 08:00 alle 18:00
  Stazione di Arzana
  Strada Statale 389, snc - Arzana (OG)
  Visita il sito
328 09 71 517

Si richiede prenotazione
VIVERE LA TRANSUMANZA IN OGLIASTRA | Scirarindi

VIVERE LA TRANSUMANZA IN OGLIASTRA

La transumanza degli ovini, detta “Tràmuda”, era una pratica diffusissima in Sardegna in quanto l‘isola è al primo posto delle regioni mediterranee per il numero di animali al pascolo. Oggi la transumanza si pratica ancora in qualche zona della Sardegna ,come l‘Ogliastra, ma soltanto per dei tratti più corti. L'UNESCO sta per riconscere la transumanza come patrimonio immateriale dell' umanità.

L'agenzia di ecoturismo Sardaigne en liberté promuove un turismo sostenibile che implica la valorizzazione dei territori dell’entroterra. In questo contesto ci sta particolarmente a cuore valorizzare questa tradizione antica e i pastori in particolare, in quanto protagonisti di tale pratica. A tale scopo, Sardaigne en liberté si é associata a Slow Food Ogliastra-associazione che promuove il patrimonio gastronomico e il cibo locale creando l'iniziativa“Tramudas, transumanza in Sardegna“in collaborazione con l‘‘Hotel Orlando di Villagrande Strisaili

IL PERCORSO: I partecipanti accompagnano le pecore e le capre attraversando il paese di Arzana e percorrendo gli antichi itinerari della transumanza per arrivare all‘ovile. Durante il percorso, i pastori e le guide commenteranno con l‘antropologo Bachisio Bandinu, esperto sul pastoralismo, le pratiche e il mestiere del pastore. Per le famiglie e i bambini ci saranno anche degli asini che accompagneranno le greggi. Alla fine del cammino, é previsto il pranzo tipico della transumanza a base di formaggio, carne, pane, prodotti localmente.

DOVE SI TROVA

VIVERE LA TRANSUMANZA IN OGLIASTRA | Scirarindi

CONTATTA L'ORGANIZZATORE

PROMOSSO DA

Sardaigne en Liberte - Agenzia di viaggi eco
Sardaigne en Liberte - Agenzia di viaggi eco
Scopri una Sardegna diversa, con viaggi che privilegiano un approccio rispettoso della natura e della cultura locale.