Itinerari guidati alla scoperta delle energie dei siti sacri dell'isola, per saperne di più sulla spiritualità Nuragica e per trasformare noi stessi
Arianna Mendo
Pubblico
Il progetto "Il filo d'Arianna" nasce da 20 anni di studi e ricerche che hanno toccato i temi delle energie di guarigione provenienti dal suolo e la spiritualità arcaica e misteriosa dell'antico popolo dei nuragici, un popolo vissuto tra il 6000 ed l'800 aC, grandi conoscitori delle energie della Terra e del Cielo e costruttori dei molti monumenti megalitici conosciuti come Nuraghi, Tombe dei Giganti e Pozzi Sacri. In questi luoghi allineati astronomicamente sono custodite conoscenze e spiritualità che sanno evocare ancora, dopo più di 8000 anni, gli antichi rituali magico-religiosi dei culti che venivano praticati intorno ad essi.
Queste escursioni sono il risultato di una lunga ricerca di archeologia psichica, ricerca ideata da Arianna Mendo nel 2007, e portata avanti da lei ed Enrico Gelain utilizzando diverse tecniche energetiche che comprendono: fonti di studi archeologici, approfondite ricerche sulla scienza del sacro di queste popolazioni, numerosi rilevamenti energetici tramite la tecnica della radiestesia (pendolino e forcella da rabdomante), regressioni in vite passate, meditazioni e canalizzazioni.
Quello di cui ci occupiamo quindi, è di indagare e scoprire le caratteristiche uniche e le specifiche diverse qualità energetiche e le ricchezze spirituali dei luoghi di energia, con cui voi successivamente potrete lavorare energeticamente attraverso gli itinerari da noi preparati, le nostre meditazioni o gli appropriati rituali pensati da noi. Il tutto all’interno delle vestigia di questi antichi luoghi sacri ed evocativi, immersi nella natura selvaggia.