I Care

Info

  (+39)
  (+39)
  Visita il sito


 

I-Care è un associazione senza scopo di lucro costituita da volontari spasi in tutta Italia, Sardegna compresa. Si occupa di ricerca senza animali

I Care

No Profit

I-Care è un associazione onlus che si occupa di Ricerca senza animali sia nell'ambito della ricerca medico scientifica sia nel campo della didattica quindi nelle università.
Ha sede a Fenegrò ( CO), e i suoi volontari sono presenti anche in Sardegna. Da sei anni è nato al suo interno il progetto "Ricercare " costituito da singoli cittadini , mossi principalmente da una ragione etica, che si sono coordinati grazie ad I-CARE , impegnandosi periodicamente nello svolgere banchetti informativi con volantini, gadgets, libri a tema e raccolte fondi .
Tutto il ricavato va a finanziare i progetti sostitutivi di ricerca, la gestione e la riabilitazione degli animali recuperati dai laboratori e i corsi di formazione rivolti ai ricercatori universitari e a far conoscere sempre di più le biotecnologie innovative.
Ricordiamo che i metodi sostitutivi non sono finanziati dallo Stato ma da privati, quindi è veramente importantissimo donare a questa ricerca se si vogliono risultati validi e attendibili per tutti.
Tra gli obbiettivi raggiunti recentemente, troviamo ad esempio lo studio sulla barriera ematoencefalica condotto dall'università di Genova. Abbiamo tanti altri progetti da sostenere economicamente tra i quali : trovare modelli in vitro innovativi per lo studio della progressione metastatica nel CRC condotto dall'università di Trieste oppure molto importante il progetto di studio dell'effetto di nuovi inibitori di acetilazione condotto dalla Sapienza di Roma o ancora metodi sostitutivi per curare la sindrome di Rett svolto sempre dall'università di Trieste.
Collaboriamo anche con importanti aziende di cosmetici,ovviamente cruelty free,come Lush, grazie alla quale partirà a dicembre una campagna a sostegno della nostra associazione e sempre grazie a loro abbiamo ottenuto un importante supporto volto alla riabilitazione degli animali recuperati e al salvataggio degli stessi.
Grazie a Ricercare alcuni centri di Ricerca hanno potuto sperimentare e validare i metodi sostututivi e abbandonare il modello animale .
Da gennaio 2016 è attivo I-Care Network che è il più importante coordinamento di associazioni di volontariato italiano tra cui : Associazione Italiana di Supporto Vittimologoco, Salviamo gli Orsi della Luna, Rifugio " Gli ultimi", Associazione Vittime della Caccia , Bologna Animale, Freccia 45 e tante altre.
Grazie al progetto Ricercare sono stati salvati fino ad oggi più di 20000 animali da laboratorio e riabilitati nei rifugio.
Nel primo semestre del 2019 è stato finanziato un progetto senza uso di animali denominato " Reduction and Replacement nelle patologie oftalmiche : sviluppo di un modello in vitro epicorneale umano 3D per la valutazione farmacologica dei farmaci antinfiammatori".

Si organizzano anche cene di beneficenza e concerti per raccogliere fondi per le varie attività dell' associazione
.

Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al nostro sito: http://www.ricer.care/
o alla pagina FB: https://www.facebook.com/ricercare.network/


Grazie dell'attenzione!




CONTATTA