Officina del Pallet di Maria Rita Marongiu

Info

  (+39) 393 9982646
  Visita il sito


     

Officina del Pallet nasce da una vita difficile, che rifiorisce. Cosi come succede ad un vecchio pallet che da legno grezzo diventa qualcosa di bellissimo .

Officina del Pallet di Maria Rita Marongiu Officina del Pallet di Maria Rita Marongiu Officina del Pallet di Maria Rita Marongiu Officina del Pallet di Maria Rita Marongiu Officina del Pallet di Maria Rita Marongiu Officina del Pallet di Maria Rita Marongiu Officina del Pallet di Maria Rita Marongiu

Officina del Pallet di Maria Rita Marongiu

Profit

Rita Marongiu eredita un’esperienza nella riparazione, riuso e valorizzazione di bancali e nel 2014 fonda L0fficina del Pallet: un’attività artigianale di produzione e vendita di eco-arredi realizzati con legno di pallet di recupero.
In un mercato dove in tanti costruiscono e propongono divani e vari arredi utilizzando gli europallet, Rita unisce alla base tecnica della lavorazione del legno, la creatività e la voglia differenziarsi nel settore.

Il pallet come ispirazione.

Nel 2017 L’Officina del Pallet apre alla ideazione e creazione di prodotti di design. Vecchie assi di legno smontate, rovinate e abbandonate, prese fra le mani, levigate e lavorate con cura e passione. Alcuni pezzi formano delle gambe, altri le braccia; altre assi diventano un cubo che forma una testa e poi un po' di colore definisce il viso, gli occhi, il naso, il sorriso. Così nasce ET, un robot di legno alto 1,90m, dimostrazione di come un vecchio pallet che rischia di finire sul fuoco può rivivere in un cavaliere di legno che non ha spade o armi e che allontana le paure grazie a al cuore che s’illumina.

ET vive nell’Ortogiardino (luogo arredato da Officina del Pallet con oggetti di recupero) , un altro esemplare è stato donato ad uno studio pediatrico per allietare i bambini ospiti nella sala d’attesa ed allontanare le loro paure.

Si inizia a progettare prodotti innovativi ecosostenibili e icon l’idea di creare un vero e proprio legame fra il riciclo e la nostra vita quotidiana che a volte anch’essa ha bisogno di essere levigata e portata a nuovo senza però eliminare quei segni che in qualche modo ci rendono unici e irripetibili.

Tra i progetti più significativi:

- Cuore di Pallet
Un piccolo contenitore di vita che suscita emozioni: una fiorierina realizzata a mano con legno di recupero di pallet che viene confezionata con delle piantine e un libretto che racconta una storia.

- Banchi Orto
Veri contenitori grandi circa 110cm x 70cm, rialzati di circa un metro dove è possibile coltivare delle piantine, prendersene cura e vederle crescere senza per forza dover aver un giardino dedicato.

- ET il cavaliere dei sogni
Il grande cavaliere con il suo cuore che s’illumina diventa un lumicino.
Idea regalo per i bambini che hanno paura del buio e hanno difficoltà a dormire nella loro cameretta.


L'Officina del Pallet crede anche nella rinascita a nuova vita e si propone per collaborare con associazioni, cooperative ed enti di formazione, oppure a chiunque voglia realizzare progetti e laboratori dove il pallet diviene strumento educativo e un’opportunità per rivalorizzare sé stessi.


Per saperne di più seguiteci sui social oppure visitate il nostro sito internet www.officinadelpallet.it

CONTATTA