PAOLA MANIGA
Profit
CONSULENZA DAL VIVO E ON LINE:
CONSULENZA PSICOLOGICA per problemi relazionali nei diversi contesti (famiglia, lavoro, sociale);
COACHING
PSICOLOGIA STRATEGICA BREVE
TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
EMDR
TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
Dal VIVO:
Conduzione di gruppi di espressività per bambini,
Crescita Personale,
Educazione alla genitorialità ,
Educazione all’affettività .
Supervisione con Metodi Attivi per Ausiliari Socio Assistenziali, Operatori Socio Sanitari, Infermieri, Insegnanti, Educatori, Psicologi, Medici.
Percorsi di Mindfulness
FORMAZIONE:
Formazione in Single Session Therapy ( Terapia a Seduta Singola)
Master in EMDR 1 e 2 livello
Formazione in Protocollo Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR)
Master in Psicologia Clinica Strategica.
Specializzazione in Psicoterapia Psicodrammatica
Diploma di Pratictioner in Pnl ( Programmazione Neuro Linguistica)
Diploma di Coach professionista in Pnl ( Programmazione Neuro Linguistica).
Master in Selezione e Formazione del Personale.
Laurea in Psicologia
COACHING
Ti sarò UTILE in ambiti privati, scolastici o professionali per:
Superare un momento di stallo, affrontare un cambiamento, individuare con chiarezza obiettivi personali e professionali, sviluppare capacità decisionali, trovare nuove motivazioni e le strategie più adeguate, diventare consapevoli delle tue capacità e potenzialità , sviluppare competenze trasversali, migliorare la tua autostima ed acquisire sicurezza, comunicare in modo efficace, gestire al meglio i tuoi rapporti con gli altri, migliorare le relazioni famigliari, trovare un equilibrio tra la vita privata e quella professionale, trovare il coraggio di cambiare il corso della propria vita.
CONSULENZA PSICOLOGICA
PSICOLOGIA CLINICA STRATEGICA
La Psicologia Clinica Strategica è un modello di intervento, che si caratterizza in quanto è:
- breve e focale, orientata all’estinzione dei disturbi presentati dal paziente. E’ un intervento che si concentra su un obiettivo concreto di cambiamento concordato congiuntamente con il cliente e che mira a ripristinare, attraverso cambiamenti e miglioramenti significativi, sostanziali e duraturi, un nuovo equilibrio e a mantenerlo nel tempo.
- flessibile, costruita sulle caratteristiche del problema e pertanto applicabile a situazioni differenti, relazionali, lavorative, educative, sociali.
EMDR
L’EMDR è usato fondamentalmente per accedere, neutralizzare e portare a una risoluzione adattiva i ricordi di esperienze dolorose e/o traumatiche come
Piccoli/grandi traumi relazionali subiti nell’età dello sviluppo
Eventi stressanti nell’ambito delle esperienze comuni (lutto, malattia cronica, perdite finanziarie, trasferimenti, ospedalizzazioni, conflitti coniugali, cambiamenti)
TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
Esempi di applicabilità della TSS per diverse categorie di utenti
Famiglie
Si può, in questo caso, proporre alla famiglia il servizio di incontri a Seduta Singola per dare un supporto in diverse situazioni di difficoltà .
Studenti
Attraverso una seduta singola un terapeuta può favorire lo sblocco di risorse e l’utilizzo di strategie aiutando a risolvere dubbi e complicazioni.
Il ciclo di vita
Si pensi a quanto possa essere utile fornire supporti a Seduta Singola in fasi delicate come il pensionamento; il matrimonio o il divorzio; l’uscita dei figli dal nucleo familiare o la loro entrata nelle scuole; la scelta di un trasferimento o un cambio di lavoro
Benessere psicologico
Esiste un’ampia categoria di utenza che è alla ricerca di “benessere psicologico†e che non è disposta ad intraprendere lunghi e dispendiosi percorsi terapeutici
In tutte queste situazioni l’utilizzo della Terapia a Seduta Singola ha un duplice vantaggio:
Raggiungere risultati in tempi più rapidi, se sono alla ricerca di benessere, ovvero sbloccare una situazione difficoltosa, una relazione incerta, raggiungere un obiettivo per cui sto faticando.
Offrire una “terapia intermittenteâ€. Sapere di poter contare su un professionista che mi offre un aiuto immediato, all’occorrenza, per il bisogno specifico che gli chiedo.
Professionisti, manager, imprenditori ecc.
Molti manager, professionisti, o altre figure lavorative spesso si possono trovare di fronte a scelte difficili, così come a momenti particolarmente delicati, in cui si possono sviluppare tensioni, indecisioni o altre problematiche che possono essere affrontate e sciolte agevolmente grazie ad una buona Terapia a Seduta Singola.
Nella CONDUZIONE DEI GRUPPI utilizzo invece
i METODI ATTIVI ( METODO PSICODRAMMATICO CLASSICO) ideato da Jacob Levi Moreno nel 1921
Lo Psicodramma è un metodo d’approccio psicologico che consente di esplorare il teatro interno della persona attraverso l'azione e la rappresentazione scenica, che, assumendo la forma della finzione, permette una espressione più libera dei conflitti e dei comportamenti inadeguati, rendendoli maggiormente evidenti ed espliciti favorendo così la presa di coscienza dei soggetti riguardo ai loro nodi irrisolti e l'adozione dunque di nuovi approcci e comportamenti nelle relazioni con gli altri.
A CHI SI RIVOLGE LO PSICODRAMMA?
chiunque desideri cambiamento e maggior benessere personale e/o professionale
in ambito PRIVATO: genitori, figli, adolescenti, coppie ( sviluppo del benessere, valorizzazione risorse, periodi critici, crescita personale)
in ambito SANITARIO: Supervisione sociodrammatica e formazione per operatori psicosociali e sanitari,
in ambito SCOLASTICO: supervisione per docenti di vari ordini
in ambito AZIENDALE: formazione su temi aziendali