Randagino

Info

  (+39) 347 1381212
  Visita il sito


 

Siamo un’Associazione di volontariato impegnata nella prevenzione del randagismo e nella tutela del benessere degli animali in genere.

Randagino Randagino Randagino Randagino Randagino Randagino Randagino

Randagino

No Profit

L’associazione Randagino è attiva a Serramanna e nel circondario dal 2003, opera contro il randagismo e interviene sfamando e curando i cani randagi, sterilizzando e accudendo i cani con cuccioli e, limitatamente allo spazio nel rifugio, accogliendoli direttamente nella propria struttura, per poi dar loro una adeguata sistemazione in famiglie adottive.

Tra i cani ospitati nel centro, i cani randagi che seguiamo per strada e i cani che abbiamo in stallo in vari domicili, attualmente seguiamo circa 80 cani e le adozioni purtroppo sono sempre meno dei cani che arrivano.

Siamo un’associazione composta interamente da volontarie e necessitiamo di ogni genere di bene per mandare avanti l’attività: cibo, denaro, collari e pipette antipulci, cucce e coperte, materiali da costruzione per la manutenzione del centro, aiuto da parte di nuovi volontari, professionisti che possano darci supporti specifici nelle varie materie e quant’altro possiate donarci, a sostegno dell’attività.

Per sovvenzionare le nostre attività abbiamo avviato anche la raccolta dei tappi di plastica, da tempo organizziamo le raccolte alimentari nei market che ci ospitano, siamo spesso presenti in sagre e feste con le nostre maglie e i gadget, organizziamo eventi durante l’arco dell’anno utili a sostenere l’attività dell’associazione, per farci conoscere e diffondere una cultura rispettosa degli animali e dell’ambiente e socializzare con i tanti amanti degli animali che partecipano.

Siamo sempre molto entusiaste quando uno dei nostri cani trova l’amore di una famiglia, seguiamo un iter di adozione che segue passo per passo l’inserimento e se non vi sono i giusti presupposti preferiamo attendere una famiglia più adatta.

Potrai capire ora quanto lavoro quotidiano c’è dietro un’associazione come la nostra: pulire il rifugio, tenere puliti e curati gli animali, farli uscire e socializzare, sfamarli e assicurare sempre acqua e un luogo caldo e pulito in cui stare; lo stesso discorso vale per i cani che seguiamo per strada, li portiamo dal veterinario per le cure, le sterilizzazioni, ecc., organizziamo e gestiamo eventi per raccogliere fondi, partecipiamo a manifestazioni, gestiamo la nostra presenza sui social, facciamo i controlli pre e post affido.

Immagini quante persone servono per far questo ogni giorno? Anche tu puoi aiutarci a fare la differenza come volontario o con il supporto che potrai darci partecipando anche ad una sola delle attività che svolgiamo.

CONTATTA